In “Anna” ci sono le storie di tre donne e di tre solitudini. Perché la solitudine della donna spesso è accompagnata da responsabilità, quella che evidentemente altri si scrollano di dosso. Si ritrovano tutte nella spensieratezza di un prato e con gli occhi in su mentre aspettano il loro turno per salire sulle mongolfiere che intanto volano libere come loro desideri, come le loro speranze, vive nonostante tutto.Dietro le quinte del live show di presentazione del disco ASSIA. Un breve racconto del percorso del primo disco da cantautrice di Assia Fiorillo. Riprese di Ivan Mazzone, Gaia La Rocca e Roberto Cavalera
Qualcosa è andato storto, ma non lo sapremo fino alla fine del videoclip. Sì, perché lo short movie musicale è girato tutto in reverse.
“Io sono te non è solo una mia canzone. Forse non è nemmeno solo una canzone. Sono dei versi in musica che hanno tante mani” – spiega Assia Fiorillo – “E’ la vita delle detenute delle carceri di Fuorni e Pozzuoli che ho frequentato per un anno durante le riprese del documentario “Caine” (Rai3 – RaiPlay)